Un consumatore dopo che ha cliccato su “Acquista ora” cosa accade? L’azienda mantiene viva la comunicazione con quel cliente oppure c’è il silenzio? E’ bene utilizzare il tempo richiesto e necessario per la consegna dell’ordine,...
RICOMPENSA ED ABITUDINE. QUAL E’ IL DESIDERIO INTRINSECO DA APPAGARE? Quando raggiungiamo la consapevolezza di come funziona un’abitudine allora la possiamo governare e non più subire passivamente ed inconsciamente come spesso accade. Cosa definisce un’abitudine? Il...
L’omnicanalità diffusa si allarga al METAVERSO. Il vocabolo metaverso, Treccani lo definisce così:termine coniato da Neal Stephenson con il romanzo cyberpunk “Snow crash”, stava ad indicare uno spazio tridimensionale dove persone fisiche potevano...
Il capitale più importante per un’azienda sono le persone, di conseguenza chi ricopre il ruolo apicale dovrebbe conoscere le molle che attivano i collaboratori e li spingono ad agire al meglio. Quando un collaboratore fa un errore, come reagiamo? Se spesso il...
Ascoltare ha un costo? E non ascoltare quanto costa alle aziende? Sappiamo che l’ascolto è parte imprescindibile in una comunicazione efficace. Spesso in una comunicazione, le parti coinvolte: emittente e ricevente, non sono allineate, generando in questo modo...
Quando vogliamo modificare un’azione o un comportamento di un nostro collaboratore, generalmente come lo gestiamo? Nella maggior parte dei casi ci focalizziamo sulle azioni che vogliamo correggere o cambiare, pensando in questo modo che per il collaboratore sarà...