Sono una Coach ICF- ACC Professionista, socia AICP, diplomata presso la Scuola Incoaching, con una specializzazione in Team e Group Coaching. In linea con la Norma UNI-11601 del 2024/ Riconosciuto da AICP / Approvato da ICF.
Qui le competenze ICF per il Team Coaching a cui mi attengo. Qui il codice etico ICF che descrive gli standard ed i principi di comportamento etici a cui mi attengo come Coach ICF Professionista.
“Il Coaching è una partnership con i Clienti, che attraverso un processo creativo stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale”. (ICF Italia)



Quando le persone si uniscono per il bene comune, lasciando da parte i loro bisogni individuali, raggiungono traguardi ambiziosi.
Il Team Coaching è differente dal Group Coaching, ancora troppo spesso confusi.
Nel Team Coaching, il Coach sostiene le persone nello sviluppo di quelle competenze utili a migliorare la performance del team, a condividere obiettivi, metodologie, regole, ecc. In sostanza ad essere ed agire come una squadra. Il lavoro di squadra è un autentico vantaggio competitivo, a volte non adeguatamente sfruttato.
Il Team Coach accompagna il team nella direzione concordata, stimola consapevolezza, valorizza le risorse e sviluppa potenzialità. Il percorso di Team Coaching è finalizzato ad attivare coscienza, a rendere la squadra stessa autonoma, responsabile ed efficiente.
Nel Group Coaching ogni persona conserva la propria individualità: ogni coachee ha come obiettivo la soddisfazione di un’esigenza personale pur all’interno della dimensione gruppale. Nel Group Coaching il Coach sviluppa il potenziale di ciascun individuo attraverso il gruppo stesso. Il gruppo rappresenta il mezzo attraverso cui il singolo raggiunge i propri obiettivi in modalità stimolante e più ricca di valore.
Il Team Coaching osserva ciò che accade sotto il contenuto.
TEAM COACHING
VANTAGGI
Alla fine del percorso i partecipanti che compongono il Team guadagneranno:
⚫ Piena consapevolezza sull’importanza del lavoro in Team.
⚫ Conoscenza dei principi chiave per fare Team.
⚫ I comportamenti funzionali da portare all’interno del Team.
⚫ Il Team acquisisce maggiore responsabilità, autonomia e fiducia.
⚫ Attraverso esercitazioni pratiche e auto-casi, potranno sperimentare la forza del lavoro in Team.
DESTINATARI
Team di lavoro che hanno la necessità di acquisire o ritrovare la motivazione e la coesione, una maggiore collaborazione ed interdipendenza.
METODOLOGIA
Il percorso di Team Coaching accompagna e facilita l’evoluzione del Team in un tempo di sei settimane. Il percorso è personalizzato e può prevedere, se si evidenziano necessità, l’integrazione della formazione o pillole formative con il Coaching stesso.
🔴 Momenti di ascolto dei membri, finalizzati a cogliere punti di vista e aspettative
🔴 Team Coaching su specifiche tematiche e auto-casi
🔴 Workshop interattivi, con pillole teoriche, esercitazioni pratiche
🔴 Momenti di riflessione sulle dinamiche interne e di debriefing
🔴 Ogni sessione prevede un piano di azione condiviso e concordato da Team stesso,
da sviluppare in autonomia nel proprio contesto lavorativo.
🔴 Ogni sessione è preceduta da un auto-valutazione ed approfondimento
🔴Coaching Circle