MTB Formazione Retail
  • Home
  • I MIEI SERVIZI
    • FORMAZIONE
    • Mystery client
    • Selling ceremony
  • CORSI
    • In aula
      • “Creare valore in store”
      • “Il manager coach”
      • “Post vendita”
    • BLENDED
    • ONLINE
      • “Creare valore in store”
      • “Il manager coach”
      • “Post vendita”
    • ONE TO ONE
  • SHOP
  • BLOG
  • Contatti
  • login
Seleziona una pagina
Cliente: “Voglio solo guardare”, tu cosa fai?

Cliente: “Voglio solo guardare”, tu cosa fai?

da Maria Teresa Bernasconi | Set 29, 2019 | Formazione

Al cliente che entra in negozio solo per dare un’occhiata, gli addetti alla vendita del tuo punto vendita come reagiscono a questa dichiarazione? “Voglio solo guardare” SCELTA: Tranquillamente lasciano libero il cliente di guardare, non lo...

Articoli recenti

  • METAVERSO COME OMNICANALITA’ DIFFUSA
  • DI FRONTE AD UN ERRORE DI UN COLLABORATORE, COME REAGIAMO?
  • IL VALORE DEL FEEDBACK
  • L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI
  • LA GESTIONE DEI CONFLITTI NELL’AMBIENTE LAVORATIVO

Categorie

Settembre 2019
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »
logo-maria-teresa-bernasconi

Maria Teresa Bernasconi

P.I. 03712310121

tel. 366.3455032

Socia AIF n° 2071

Codice etico

info@mariateresabernasconi.it

  • Segui
L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI

L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI

Comunicazione

Accade spesso che il cliente interrompa la relazione con un marchio a causa di una interazione che non è quella principale, piuttosto per dettagli. Sono dettagli che se pur secondari dimostrano al cliente quanto il marchio non prenda seriamente il problema del cliente...

« Post precedenti
METAVERSO COME OMNICANALITA’ DIFFUSA

METAVERSO COME OMNICANALITA’ DIFFUSA

Formazione

L'omnicanalità diffusa si allarga al METAVERSO. Il vocabolo metaverso, Treccani lo definisce così:termine coniato da Neal Stephenson con il romanzo cyberpunk "Snow crash", stava ad indicare uno spazio tridimensionale dove persone fisiche potevano muoversi ed...

« Post precedenti
IL VALORE DEL FEEDBACK

IL VALORE DEL FEEDBACK

Customer shopping experience

Possiamo affermare che noi siamo figli di una cultura che non ci ha abituati a dare e ricevere feedback, a differenza, per citarne una, della cultura anglosassone che ha la consuetudine di dare e ricevere feedback. Detto ciò dichiariamo che all'interno di una azienda...

« Post precedenti

© All rights reserved 2019 – 2022